_ BRAND

Un messaggio autentico.
La vera bellezza è quella creata dalla mente e realizzata con le mani. Stile, unicità, ricerca, tradizione, innovazione, in una cornice tutta italiana. Questo è Prianera. Prianera inizia come un sogno, un sogno partito da Forlì e arrivato nei migliori showroom al mondo. Design, stile e lavorazione manuale sono fondamentali per Prianera, ed è per questo che la tradizione italiana è e sarà sempre un valore imprescindibile del brand.

/prì·a·nera/

Pria Nera è il nome originario della matita, comparso per la prima volta in Italia nel Quattrocento. A partire dal secondo Quattrocento, nel Nord e Centro Italia, ebbe particolare successo la matita nera, chiamata anche “pietra nera” o ”pietra d’Italia”, un materiale naturale (scisto argilloso o carbonifero) proveniente dai giacimenti del Piemonte, già citato dal pittore Cennino di Andrea Cennini (Colle di Val d’Elsa, 1370 – Firenze, 1440) nel suo trattato sulla pittura “Il Libro dell’arte”, risalente all’inizio del XV secolo.

"Ancora per disegnare ho trovata certa pría nera, che vien del Piemonte, la quale è tenera pría; e puo’la aguzzare con coltellino, chè ella è tenera e ben negra; e puoi ridurla a quella perfezione che ’l carbone. E disegna secondo che vuoi."

Allegory of Abundance, Sandro Botticelli
1480 – 1485, ink and black stone
British Museum, London

La matita creativa del designer, diventa la matita esperta del modellista nel creare sagome di cartone per ogni modello, e ancora la matita attenta dell’artigiano nel trasferire ogni sagoma sui manti delle migliori pelli.

Questo è Prianera.